top of page

4 chiacchiere con Tiziana Stefanelli

  • Immagine del redattore: Fabio Marino
    Fabio Marino
  • 16 apr 2021
  • Tempo di lettura: 3 min


Tiziana è romana. Ha partecipato e vinto la seconda edizione di MasterChef Italia! Da un paio d’anni ha dato una svolta alla propria vita. Difatti, non svolge più la sua attività di avvocato, ma soprattutto si è trasferita a Singapore! Dopo l’uscita dalla masterclass, tra le tante attività svolte ha anche collaborato per due anni alla trasmissione: “La prova del cuoco” su rai uno ed è stata giudice per una stagione a: “Cuochi e fiamme” su La7. Inoltre, ha anche gestito un locale il “Nest Osteria in Roma”. E’ stata anche testimonial per la “Star”.

Ciao Tiziana, visto che molti non lo sanno, non possiamo cominciare queste 4 chiacchiere, non chiedendoti quando e come mai ti sei trasferita a Singapore dando una svolta radicale alla tua vita.

Vivo da un paio di anni a Singapore con la mia famiglia perché eravamo un po’ affaticati dalla vita a Roma e abbiamo scelto di trasferirci in un paese dove tutto è più semplice. Singapore è una bella città sicura ed organizzata che sta gestendo al meglio anche questa brutta emergenza. Siamo molto fortunati a trovarci qui in questo momento assurdo, anche se ci manca l’Italia.

Tiziana è l’unica ad aver vinto l’esterna stellata e anche il titolo di MasterChef Italia!

Torniamo un pò indietro nel tempo! Nelle mie statistiche ricordo sempre un tuo record! Sei l’unica in 10 stagioni di MasterChef Italia, ad aver vinto l’esterna stellata e poi a portare a casa anche il titolo! Secondo te come mai? Cosa ricordi di quell’esterna da Ducasse?

Ricordo che mentre preparavo il ragù di agnello feci cadere un pezzo di carne sul fornello. Invece di fregarmene e di andare avanti nella gara, presi una pinza per rimuovere la carne caduta. Ducasse mi guardò con approvazione e soddisfazione per il rispetto che dimostrai per la sua cucina. Sono convinta che quel piccolo gesto istintivo sia stato decisivo. Un altro momento in cui capii che gli piaceva il mio modo di lavorare fu al taglio degli gnocchi. Dovevano essere tutti da 8 grammi (venivano pesati uno ad uno su una bilancia di precisione) e Ducasse notò che ne sbagliavo pochi, che avevo occhio.

Cosa ricordi con maggior affetto della tua avventura nella masterclass e quella che ricordi meno volentieri?

Ricordo con affetto le mani bruciacchiate e tagliate, i piedi doloranti, l’odore di cucina addosso. Ricordo meno volentieri i rapporto tossico che si instauraro’ con un gruppo di concorrenti.

Dopo la tua hai seguito le altre edizioni? Qual è stato il concorrente che più ti è piaciuto?

Sinceramente dopo aver partecipato ad un talent la visione in tv perde di fascino perché conosci i meccanismi e le dinamiche di produzione e montaggio. È come guardare uno spettacolo di magia conoscendo già i trucchi. Devo ammettere che non sono stata un’assidua spettatrice delle edizioni successive, quindi non posso rispondere.

Cracco/Bastianich/Barbieri vs Cannavacciuolo/Locatelli/Barbieri qual è secondo te il terzetto migliore?

Il trio originale non si scorda mai!

Tutti ci ricordiamo il tuo abbraccio con tua figlia Matilde subito dopo la proclamazione! Era una bambina! Adesso è una cantante di grandi prospettive. Ti aspettavi questo suo successo?

Assolutamente no! Mia figlia oggi si fa chiamare Matilde G, ha 16 anni e si sta impegnando con molta tenacia per portare avanti professionalmente sua passione per la musica. Sta ottenendo risultati incredibili per la sua età e sono molto orgogliosa di lei. Deve aver letto attentamente la frase che le avevo dedicato nel mio libro Avvocato in Cucina: “Dedico questo libro a mia figlia Matilde affinché non dimentichi mai di credere nei sogni e di impegnarsi per realizzarli” 💗






Quali sono i tuoi progetti futuri?

In questo periodo di incertezze non voglio fare programmi. Mi godo le piccole gioie quotidiane e aspetto che finisca la burrasca.

Grazie Tiziana!

by Fabio Marino.

Home » 4 chiacchiere con Tiziana Stefanelli

Comments


RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
ARCHIVE
bottom of page